Dal krill,ovvero i microscopici crostacei che fanno parte del plancton e che vengono mangiati in enorme quantita' dalle balene ,si estrae un olio che contiene acidi grassi polinsaturi della serie omega 3 (EPA e DHA) che sembrano persino meglio assimilabili di quelli provenienti dal pesce.
L'olio di Krill contiene anche altre sostanze benefiche ,tra cui vitamina A ,vitamina E e astaxantina ,dalle proprieta' antiossidanti. Il risultato? .Un prodotto che ti aiuta ad integrare la dieta di nutrienti essenziali e a contrastare infiammazione ,dolori e livelli anomali di grassi nel sangue ( soprattutto riducendo il colesterolo cattivo LDL ed aumentando quello buono HDL,parametri su cui l'olio di pesce invece agisce solo in minima parte).
Nessun commento:
Posta un commento