Adesso che i glicini sono in fiore, ricordate che si tratta di piante vigorose, percio' hanno bisogno di un vaso grande,e cioe' di almeno ottanta centimetri di larghezza e di altezza.
Preferite un vaso di plastica: il glicine ha radici robuste,capaci di rompere crescendo la terracotta.
Una delle caratteristiche principali di questo romantico rampicante consiste nella estrema robustezza del tronco: negli anni riesce addirittura a piegare il ferro.
Ricordate che oltre al vaso idoneo, ha bisogno anche di un' esposizione soleggiata e di innaffiature frequenti perche' il terriccio deve rimanete fresco.
Infine ricordate che la pianta, due volte all' anno, andra' concimata e potata a fine inverno e dopo la fioritura.
Ricordate che ...... i glicini crescono bene in tutta Italia, fino a mille metri di altitudine.
I glicine sono piante che non sopportano la terra calcarea.
Nessun commento:
Posta un commento