Como ha sempre conosciuto il prezioso materiale della seta come tessuto, ma dal baco di seta possono nascere applicazioni innovative per uso medicinale.
E' quanto e' emerso mercoledi' sera al Museo della seta, durante la conferenza : < La seta tra storia e tecnologia > tenuta dal ricercatore Silvio Farago' .
In Italia le applicazioni della seta, per uso medicale,sono in fase di sperimentazione.
Le possibili ed innovative applicazioni ,riguardano l'utilizzo della seta ,in quanto tessuto, peri trattamenti legati alla cute ed in questo ambito potrebbero aprirsi spazi per l' industria tessile.
Poi ci sono applicazioni piu' sofisticate come le protesi per le isole pancreatiche.
E con la seta si puo' anche produrre la plastica o le spugne.
In considerazione del successo di Silk Reloaded che ha visto partecipare 1000 persone alle conferenze e oltre 7000 visitatori all'esposizione multimediale di San Pietro in Atrio, il prossimo inverno l' esperimento sara' ripetuto.
Intanto, fino a venerdi' 7 marzo sara' possibile visitare al Museo della Seta : < Twine >. video installazioni a cura degli studenti della scuola Dreamers.
Nessun commento:
Posta un commento